Un viaggio in India non è mai una mera serie di spostamenti, di visite, di notti in albergo, colazioni, pranzi e cene. L’India richiede volontà, talvolta fatica e premia con emozioni profonde, incontri speciali e foto bellissime dai colori brillanti e indelebili –più nel cuore che nella memoria della macchina fotografica.
Sembra che il paese ti soppesi, valuti il tuo grado di accettazione e apertura all’imprevisto e al nuovo, detragga i chili dei tuoi pregiudizi e poi ti ripagi con moneta di pari valore. Ogni tanto ti fa gli scherzetti, ti fa trovare proprio ciò che temevi. Spesso ti regala tesori. L'India è un amplificatore delle tue emozioni e paure, nel bene e nel male.
Così la vedo io fin dal primo giorno, quando approdai a Varanasi con un certo timore per gli insetti e mi ritrovai presa d'assalto dalle cavvallette -era uno dei rari giorni che migrano. Gli anni passati e gli incontri con altri viaggiatori non mi hanno fatto cambiare idea, benché molti amici mi facciano notare che sia la stessa cosa ovunque -solamente l’India è talmente tanta e succedono tante cose allo stesso tempo che tu per forza trovi ciò che hai in mente.
Sarà…Per non rischiare un cocco in testa o di essere asfaltati da un autobus prima del tramonto –conseguenza di un’escalation di negatività interiore riflessa all’esterno- quando l’umore nero spadroneggia meglio tenerlo a freno, sforzandoci di notare i sorrisi della gente attorno, i colori degli uccelli nel giardino e il sapore strepitoso del sottaceto di mango (achaar) che accompagna l’aloo paratha.
L’India è inconfutabilmente INTENSA. Se sentite il bisogno di avere tutto sotto controllo, mette a dura prova i vostri nervi e forse un viaggio qua non sarà esattamente rilassante –per ridurre i rischi optate per un viaggio (meglio se organizzato) in alberghi di lusso o pacchetti nei centri benessere ayurvedici.
Il segreto per un viaggio turistico felice è un minimo di preparazione, sufficiente flessibilità mentale e inclinazione all'adattamento. Venendo in India ricordate che gli imprevisti sono dietro ogni angolo in questa terra tropicale e le ragioni per lamentarsi ragionevoli…e pressoché inevitabili.
L’aria condizionata è spesso troppo alta e i veicoli –anche quelli privati- non sono predisposti per regolarla al minimo (tutto o niente). Le distanze sempre eccessive anche quando sulla cartina non sembra, a causa di sobbalzi e gincane tra animali e mezzi, scontri frontali evitati all’ultimo secondo, sinfonie continue di clacson. Il cibo sempre mediamente speziato e piccante: potete optare per la cucina continentale ma a offrirla sono soprattutto i ristoranti di alta classe – e un po’ come se in Italia volessimo mangiare cibo giapponese! Fatta eccezione per gli alberghi quattro stelle in su, gli indiani non hanno la stessa vostra idea di bellezza, pulizia e cura -valutano di più un televisore in stanza che le pareti ridipinte o le lenzuola immacolate.
Le persone che incontrerete sono sempre sorridenti e desiderose di conoscervi. Forse “troppo” desiderose. I primi giorni vi sentite in continuazione al centro dell’attenzione. Vi sembra che tutti gli indiani vogliano vendervi qualcosa, chiedervi qualcosa, se non truffarvi (soprattutto i tassisti dei risciò). In più vi sentite catapultati in un altro pianeta, vi mancano le coordinate per leggere il mondo che vi circonda e il senso di disorientamento potrebbe causarvi un leggero malessere, portandovi a male interpretarne le intenzioni di gente che parla uno strano inglese e si muove in modo misterioso.
Rilassatevi, non sta succedendo nulla di pericoloso. Non siete in Europa, smettete di fare paragoni. L’India beffarda si presenta senza inibizioni, senza mezze misure. L’imprevisto e il disorientamento fanno parte di ogni viaggio, ne sono il sale e aprono strade verso scoperte inaspettate. In India sono tanti, ma poco per volta mappate il nuovo sistema, imparate a muovermi –inciampando ogni tanto- e cominciate a divertirvi. Le risate risuoneranno e senza nemmeno accorgervene sarete su un aereo verso casa, con nel cuore il ripianto per una terra incredibile che vi ha fatto sudare in tutti i sensi e dove già volete fare ritorno.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!