Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Spettacolo

The Dirty Picture

Un film controverso e di grande successo, una delle poche locandine in cui il primo nome a comparire è quello di un'attrice, Vidya Balan, nel ruolo di una ragazza ribelle...

Image

DIRETTO DA: Milan Luthria
PRODOTTO DA: Ekta Kapoor, Shobha Kapoor
SCRITTO DA: Rajat Aroraa
INTERPRETATO DA: Vidya Balan, Naseeruddin Shah, Tusshar Kapoor, Emraan Hashmi
DISTRIBUITO DA: ALT Entertainment, Balaji Motion Pictures
RILASCIATO: 2 dicembre 2011
GENERE: Biografia (Silk Smitha)
COLONNA SONORA: Shankar-Ehsaan-Loy
DURATA: 153 minuti
LINGUA: Hindi, Inglese
TRAILER: vedi video

 

TRAMA: Reshma (Vidya Balan), una giovane ribelle, vive un’esistenza prossima alla miseria assieme a sua madre Ratnamma nel sud dell’India del 1980.  Come tutti i giovani, è stregata dal fascino di un attore famoso: Suryakant (il famoso Naseeruddin Shah), e la sua massima ambizione è quella di poterlo incontrare. Fugge a Madras e si mette in coda, assieme a centinaia di altre belle giovani, davanti ai Jupiter Studios per cercare di farsi notare. Con il suo allure acqua e sapone da ragazza della porta accanto riesce a convincere la giura del casting. I suoi ruoli dietro la telecamera, tuttavia, sono quelli da sex symbol; la donna di straordinaria bellezza che, con la sua sola presenza, attira una quantità di uomini al cinema. Questo cattura l’attenzione del fratello di Suryakant, Ramakant, un autore cinematografico che si infatua perdutamente di lei e tenta di convincerla non solo a fare film per suo conto, ma anche a sposarlo...
RECENSIONE:
Sin dall’uscita del trailer, questo film ha messo sulla graticola un mucchio di fans di Bollywood: Vidya Balan e il suo allure straordinario hanno creato una delle più grandi attese mai provate per l’uscita di un film – e “The Dirty Picture” era sulla bocca di tutti.
Vidya Balan si trasforma nella versione mitizzata di Silk Smitha, la bellissima attrice a cui il film è stato dedicato. La Balan attacca il ruolo di protagonista con la stessa ferocia sensuale con la quale la stessa Reshma vuole ottenere la fama a tutti i costi e che darà il via ad una spirale di autodistruzione capace di cambiarla radicalmente. La verità è che lei (Reshma), per il mondo di pescicani che è Bollywood, non è pronta: e questo la farà strumentalizzare da chi è più furbo (o forse solo più consumato) di lei.
Questo film presenta elementi innovativi pressoché unici nel suo genere: non capita spesso che il nome dell’attrice protagonista di un film mainstream sia anche il primo a comparire sulla locandina. La critica (e anche parte del pubblico) ha contestato la scarsa accuratezza e un certo distacco dall’intento originale di costruire una biografia, trasformando questo film in una versione poco accurata dell’ascesa e della caduta di Silk Smitha. Ma eliminando questo, il copione è ben scritto e la storia si lascia seguire briosamente.
Molto apprezzato il pezzo “Ooh La La Tu Hai Meri Fantasy”.


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195