Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cultura

Shining India

Nel nuovo romanzo di Alka Saraogi, un'analisi affascinante e coinvolgente dell' India che cambia. E tante frasi che restano in mente.

Image

Questa non è una recensione dell'ultimo romanzo dell' autrice di BYPASS AL CUORE DELL' INDIA. Né tantomeno è il riassunto di una trama intrigante che vede intrecciarsi le vite di tre uomini diversamente coinvolti dai cambiamenti economici e sociali che stanno coinvolgendo il subcontienente indiano, particolarmente evidenti a partire dal 2007.
Da questo libro abbiamo, invece, estratto alcune frasi ed espressioni che ci paiono dare il senso, il ritmo e il respiro  alle cose che ogni giorno raccontiamo sul nostro e-magazine.

Ye dil maange more – questo cuore vuole di più: il nuovo mantra del subcontinente, da cui sembrano  sgorgati (come nel mito della zangolatura dell' oceano, Samudramanthana) ogni genere  di beni: sapone, olio, cucine, fornelli, Coca Cola e pulitori di WC. . Fino alla scoperta che ciò che prima era un segno di distinzione, come ad esempio, il cellulare, una volta arrivato nelle mani di ortolani, barbieri e ciabattini diventa solo un mezzo di disturbo. Del resto K.V, il protagonista DELLA STORIA, appartiene alla casta dei Brahmini e cerca distinzione dalla massa cui, comunque, si rivolge con le televendite di cui si occupa.

I latrati del cane Samskara– Violenta ma efficace espressione con cui Gurucharan , il secondo dei tre uomini di cui il libro racconta, chiama i condizionamenti culturali della religione e della tradizione che impediscono lo sviluppo interiore del giovane amico che lo sta seguendo in una scalata sulla montagna.  Samskara, infatti,  è il nome che viene dato a ogni cerimonia religiosa della tradizione Hindu e alle tracce di memoria delle vite precedenti che condizionano il presente, e il desiderio di Guru, nomignolo di grande significato, è di liberarsene per arrivare a un nuovo grado di consapevolezza.


Vanaprashta– Letteralmente significa “andare nella foresta”. Una volta assolti gli obblighi  nei confronti del mondo (lavoro, figli eccetera) , gli uomini delle quattro caste più elevate  si ritirano in una vita appartata, dove non esistono ruoli sociali e dove  gli unici obblighi sono quelli nei confronti delle divinità e degli antenati. Forse è per questa ragione che a un certo punto Gurucharan scomparirà, lasciando il suo importante ruolo ai vertici di una multinazionale, alla ricerca di tradizioni che danno sicurezza e tranquillità.


Kama– Colui che è nato da sé stesso, così è conosciuto il dio del desiderio.. Ed è inevitabile pensare a lui seguendo l'evoluzione di Bhappa, il giovane che segue Gurucharan nelle sue peregrinazioni in montagna. Irrequieto, desideroso di cambiare il proprio destino riesce a diventare uno fra i più ricchi mercanti di arte, che vende quadri adatti a ogni tipo di personalità cresciuta alla luce della “Shining India”.


Un libro di non molte pagine, ma da centellinare con lentezza per entrare in un' India dove “c' è sempre un sentiero che attende, ammiccando, che tu ti decida a imboccarlo. Si prodiga per affascinarti, per farti scorgere qualcosa di mai visto prima, perché tu inizi a muoverti verso di lui, prendendo parte al suo divenire”.

Shining India, Alka Saraogi, ed. Neri Pozza


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195