Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Stampa

Una brutta sconfitta e lotta all’AIDS

India battuta sul verde del campo da gioco; Prevenire (l’AIDS) è meglio che curare; Il mercato indiano è “Orso”; Il mostro del Punjab.

Image

 

India battuta sul verde del campo da gioco.

Vi diamo il benvenuto nella nostra rassegna settimanale con una notizia di sport. Come forse gli appassionati di calcio già sapranno, negli scorsi giorni si è disputato il “South Asian Football Federation Championship”, che ha visto contrapporsi la nazionale afghana e quella indiana. Il match, conclusosi con il risultato di 2-0, ha lasciato con l’amaro in bocca i calciatori indiani che, appena due anni fa, avevano spadroneggiato nella stessa manifestazione sempre contro l’Afghanistan.


Prevenire (l’AIDS) è meglio che curare.
“Fate l’amore, non la guerra”. E’ quello che deve aver pensato il Ministero della Sanità indiano quando, nell'ambito della campagna anti-Aids del 2005, proposte l’installazione di oltre diecimila distributori di preservativi in tutto il subcontinente. Una recente rilevazione ha però indicato che di questi diecimila distributori che dovevano essere attivi ne sono stati rintracciati solo un migliaio, per altro non funzionanti. Inoltre, notano i controllori, le vendite sono nettamente inferiori alle previsioni dell'Organizzazione Nazionale per la lotta all'Aids: se le stime di vendita erano dai 6 ai 35 preservativi al giorno, la media attuale è invece di appena 0,42-1,34, a causa proprio della cattiva manutenzione delle macchine.


Il mercato indiano è “Orso”.
Proseguiamo la rassegna di notizie dal subcontinente con una news che interesserà gli investitori. Secondo quanto riportato da finanzainchiaro.it, dopo una prima fase estremamente favorevole pare che tutti i paesi emergenti (India compresa) stiano vivendo un momento difficile. Con la Borsa di Mumbai in crisi e con la rupia che ha toccato il livello più basso di sempre nei confronti del dollaro il mese scorso, il subcontinente si trova a dover fronteggiare i timori degli investitori non più così certi di voler scommettere sull’Elefante. Le paure degli investitori hanno addirittura messo in ombra l’annuncio del ministro delle Finanze, Palaniappan Chidambaram, relativo al progetto per le infrastrutture del valore di oltre ventottomila miliardi di dollari.


Il mostro del Punjab.
E chiudiamo gli aggiornamenti settimanali con una notizia sconvolgente che confidiamo di non dover più riportare. A Ludhiana - città dello Stato del Punjab – una bambina di due anni e mezzo è stata prelevata di notte dalla sua casa, brutalmente picchiata e violentata ed infine abbandonata in fin di vita sul ciglio di una strada di campagna. I concittadini della piccola, senza parole, seguono con attenzione le attività di investigazione delle forze dell’ordine, sperando che gli agenti rintraccino e arrestino al più presto i colpevoli.