Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Naan Kathai

Biscottini leggeri, senza uova, perfetti per un chay o un caffè. Anche noti come “Indian Shortbread Cookies”.

Image

INGREDIENTI (PER CIRCA 12 BISCOTTI):
120 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino raso di noce moscata
1 cucchiaino raso di polvere di cardamomo
120 grammi di farina
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Per la guarnizione, scaglie di pistacchio o mandorla

PREPARAZIONE (APPROSSIMATIVAMENTE 1 h e 30 min):
1)    Preriscaldate il forno a 150°.
2)    In una ciotola, combinate il burro con lo zucchero a velo, poco per volta, fino ad ottenere un composto cremoso.
3)    Aggiungete la noce moscata, la polvere di cardamomo e mescolate bene.
4)    In una ciotola a parte, setacciate il lievito, il sale e la farina.
5)    Combinate la seconda ciotola alla prima, poco per volta, e impastate fino ad ottenere un impasto soffice, ma uniforme. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per 3 minuti.
6)    Dopo la lievitazione, dividete l’impasto in 12 porzioni uguali.
7)    Aiutandovi con un mattarello formate dei biscotti piatti, stando attenti a non creare delle spaccature nell’impasto. Adagiateli su carta da forno, assicurandovi che ci sia un ampio spazio tra un biscotto e l’altro. Decorate a piacere con scaglie di pistacchio e/o mandorla.
8)    Cuocete a metà del forno per 20-25 minuti, controllandoli attentamente.
9)    Rimuoveteli dal forno e lasciateli raffreddare per cinque minuti prima di trasferirli.
10)    Servite freddi.

CONSERVAZIONE:
Conservateli in un contenitore ermetico per 4-5 giorni, a temperatura ambiente.

 

Crediti:

Nan Khatai - Photo credit: himanshu.taneja / Foter.com / CC BY-NC

Naan - Photo credit: angelrameen / Foter.com / CC BY-NC-ND


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195