Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

I momo vegetariani

Ricetta dei momo, fagottini ripieni cotti al vapore provenienti dal Nepal e dal Tibet, adattabili a tutte le cucine del mondo.

Image

I momo sono discesi in India con i migranti nepalesi e le comunità tibetane. Ogni regione li ha leggermente modificati per appagare i propri gusti e questa è la chiave del loro successo. Per i momo vegetariani che vi proponiamo in questa ricetta, non occorrono ingredienti esotici difficili da reperire. La preparazione è semplice e il rusultato è una pietanza leggera e gustosa, da servire come antipasto o stuzzichino.


INGREDIENTI (per 12 momo)
250 grammi di farina per tutti gli usi
1 cucchiaio d’olio
1 cucchiaino di sale
1-2 tazzine d’acqua per impastare, in base alla necessità

PER IL RIPIENO:
300 grammi di verdure finemente tritate (per esempio: cavolo, carote, fagiolini, peperone)
2 cipollotti
3-4 spicchi d’aglio, tritati finemente
Salsa di soia q.b.
1 cucchiaino di pepe nero
1 cucchiaio d’olio
Sale q.b.

ISTRUZIONI:
PER L’IMPASTO
1)    In una ciotola, mescolate farina, sale, olio e girate.
2)    Aggiungete poca acqua alla volta e cominciate ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto. Coprite e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
PER IL RIPIENO
1)    Tritate finemente le verdure (aiutatevi con un mixer, se necessario).
2)    In una padella, preriscaldate l’olio. Aggiungete l’aglio. Fate saltare per qualche secondo.
3)    Aggiungete le cipolle, fate saltare.
4)    Aggiungete le verdure tritate.
5)    Alzate la fiamma e fate rosolare con cura.
6)    Aggiungete ora la salsa di soia, sale e pepe. Continuate a cuocere finché le verdure non sono cotte.


DARE FORMA AI MOMO

Ecco un video illustrativo su come dare la forma ai momo!

COTTURA
La cottura tradizionale dei Momo è a vapore. Mettete i momo in una pentola pressione con 350 ml d’acqua e cuocete per circa 5-6 minuti. Se non sono ancora cotti, proseguite ancora qualche minuto.
L’acqua non deve toccare i Momo


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195