Della Nano sono giunte notizie in Italia -la macchina più economica del mondo prodotta dalla Tata in India. Forse avrete anche sentito nominare Akash -il tablet da 40 euro.
Le cose in India non si sono fermate lì. L’economia e la società del paese stanno cambiando e ci sono industriali che hanno smesso di guardare all’occidente per modellare prodotti da vendere alla classe medio-alta borghese indiana. A dirla tutta, non è che abbiano smesso del tutto, ma si stanno diversificando per raggiungere anche la fetta di mercato meno abbiente. Naturalmente è business. Tuttavia tecnologia e innovazione sono messi al servizio del cliente per fornirgli al minimo prezzo il massimo delle prestazioni e un miglioramento delle condizioni di vita. Naturalmente chi è povero non è il target, pur esistendo imprese che puntano in parte a questo mercato con finalità anche umanitarie.
E’ una piccola rivoluzione, che rispecchia una maggior confidenza dell’India in se stessa. Non è un’assoluta novità, gli indiani sono sempre stati abilissimi a trovare soluzioni con le risorse limitate. Ma quello sta succedendo non è un semplice arrangiarsi, è piuttosto uno sfruttare al meglio le risorse, limitando i costi e creando prodotti ideali per l’esigenza locale: niente optional, massimo delle prestazione e funzionalità indispensabili, con un pizzico di design.
La Nano è stato il primo –famoso- passo. Oggi se ne vedono parecchie sulle strade. Ma la nano non è l’unica veicolo in circolazione 100% indiano per gli indiani. Da un paio di anni si vedono mini macchine e mini camion, dalle piacevoli forme arrotondate e colorate. Qualcuno potrebbe fare fatica a chiamarle macchine, eppure lo sono a tutti gli effetti –anche se le aspettative che un occidentale (abituato agli accessori di serie) non sono soddisfatte.
Sto pensando alla Magic, Magic Iris e Ace della Tata, o Maxximo della Mahindra. Magic Iris è nata pensando al trasporto pubblico indiano, un’alternativa più “vettura” all’autorisciò a tre ruote –di cui è un’evoluzione. Con la pioggia e con il sole, promette uno spostamento più agevole allo stesso prezzo per il passeggero. ? una macchia lenta, senza fronzoli (pubblicizzata con 4 ruote per piazzarsi sul mercato dei risciò, detto treruote), robusta e dal facile mantenimento. Ideale per le strade sconquassate delle campagne e congestionate delle città. Ace è Maxximo sono invece ideati per il trasporto merci. Motore dalla tecnologia innovativa, bassi consumi, sospensioni per garantire meno sobbalzi possibile e facile manovralità.
Personalmente, anche se mi dispiace per la simpatica ape taxi (autorisciò), devo ammettere che Magic Iris è una bella invenzione. Risciò e Magic Iris continueranno a coesistere, tra i due modelli ci sono centomila rupie di differenza (il nuovo modello ape city costa sui 1800 euro, Magic Iris 3150).
Chissà forse tra qualche anno vedremo più motori indiani zigzagare anche per le nostre strade? Difficile, in controtendenza rispetto al mercato automobilistico europeo, ma niente è impossibile!
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!