Quando l’ho conosciuto Kailash aveva 25 anni ed era vedovo da dieci; la moglie l’aveva vista solo il giorno del matrimonio, celebrato quando era così piccolo da non rammentare altro che la gioia di cavalcare una cavalla bianca.
Sono passati 10 anni e racconti come quello di Kailash non sono relegati al passato. Recentemente è stata pubblicata una storia simile sul quotidiano the Hindu: Neelu, 8 anni, non ricorda nulla del giorno del suo matrimonio, avvenuto quando la bimba aveva appena 3 anni.
Venerdì 2 maggio era Akshaya Tritiya, un giorno propizio del calendario hindu per l’acquisto di oro e la celebrazione di matrimoni- considerata la quantità di metallo prezioso che decora decolté e braccia delle spose non si fa fatica a vedere la connessione tra le due cose! E ogni anno Akshaya Tritiya vede la celebrazione di matrimoni tra bambini in alcune zone del Rajasthan, dove la prassi è norma.
In India l’età legale per il matrimonio è 18 anni per la ragazza e 21 per il ragazzo, ma una cosa è avere una legge, un’altra farla rispettare. Per questo Akshaya Tritiya il governo ha rilasciato una circolare in cui si ordinava di multare e/o arrestare chiunque prendesse parte a un matrimonio di minori -sacerdoti, musicisti, catering compresi. Ma sui giornali dei giorni dopo non sono apparse notizie di arresti.
Perché i genitori del Rajasthan (e altrove) continuano a ritenere giusto sposare i propri bambini? Le risposte riportate da the Hindu palesano che i cambiamenti repentini degli ultimi decenni -in primis la diffusione capillare della tecnologia, la maggiore distribuzione della ricchezza e l’aumento dell’istruzione- non solo non hanno cancellato gli antichi costumi, ma ne hanno al contrario fatto sentire maggiormente il bisogno. Il progresso tecnologico non è stato accompagnato da un progresso sociale.
La motivazione principale dei matrimoni tra bambini sembra, paradossalmente, essere proprio il progresso tecnologico. I genitori ritengono che i propri figli muniti di cellulari, connessioni internet e whatsapp perdano precocemente la propria innocenza, che l’istruzione li esponga pericolosamente alla promiscuità (oltre che fornire buone possibilità per un futuro lavorativo migliore) e sposarli quando sono ancora bambini è un sistema pratico ed efficace per tenerne sotto controllo la sessualità e evitare pericolosi rompicapo. Gli adulti cresciuti in un mondo che sembra essere distante anni luce da quello dei propri figli, ricorrono alle usanze tradizionali per sentirsi più sicuri, per allontanare lo spettro di cambiamenti che non sono pronti ad affrontare.
Intanto gli sposi bambini crescono, continuano a vivere con i propri genitori almeno fino alla pubertà o alla maggiore età, continuano a studiare, senza la preoccupazione di dovere trovare un compagno/a e senza la speranza di potere scegliere con chi sposarsi.
Per avere più dati sulla prassi del matrimonio di bambini leggere il documento dell'UNICEF
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!