Il tempio di Krishna a Guruvayur, in Kerala, è molto ricercato per la celebrazione dei matrimoni. Si crede infatti che con la benedizione del dio del tempio, importante centro di pellegrinaggio, l’unione matrimoniale sarà prospera, felice e abbastanza solida da navigare con sicurezza attraverso le tempeste della vita.
In India i matrimoni sono solitamente religiosi e le cerimonie hindu richiedono la solenizzazione da parte di sacerdoti esperti di rituali e mantra.
Il rito del matrimonio cambia enormemente da stato a stato, da comunità a comunità. Nel Kerala la cerimonia si svolge normalmente durante il giorno, mentre nel nord è notturna, nel sud il rito è abbreviato, laddove in altri posti può continuare per ore e ore.
In tutti i matrimoni, su tutto il territorio, la coppia è ufficialmente sposata quando l’uomo mette una collana con un amuleto –il mangalsutra- attorno al collo della sposa e appone il sindoor di polvere rossa tra i capelli sulla fronte. Quasi sempre poi ci sono una serie di giri attorno al fuoco e offerte da fare agli dei, scambi di corone di fiori.
In tutta l’India siamo in stagione propizia per i matrimoni, infatti dall’inizio del mese sono stata invitata a tre matrimoni, ma ho partecipato solo a quello di una cara amica che è stato solenizzato appunto a Guruvayur.
Sono stata a tantissimi matrimoni in India, qua si viene invitati anche da quasi perfetti sconosciuti, ma non mi era mai succeso in precedenza di vedere celebrare così tanti matrimoni in così poco tempo come a Guruvayur, la fabbrica dei matrimoni!
Il grande giorno della mia amica noi avevamo prenotato per le 6 del mattino la pagoda dei matrimoni, una pedana rialzata di circa due metri quadrati fuori dal tempio. Il manager apposito si era raccomandato di arrivare tra le 6 e le 6,15, puntuali, avremmo messo a repentaglio altrimenti lo svolgimento della cerimonia.
Noi (sposi, famigliari e invitati ristretti) alle 6 puntuali eravano là. Non eravamo i soli: ci siamo ritrovati circondati da una folla di persone in sari e mundu bianchi con bordi dorati, quasi tutti arrivati come noi per un matrimonio.
Naturalmente alle 6 non è successo nulla: siamo rimasti impachettati in una fila disordinata di altri sposi e invitati.
Tra le 6 e le 6,15 ho contato un susseguirsi di ben 3 coppie salire sulla pedana, ho visto brahmani recitare mantra, suonatori percuotere tamburi e dare aria alla tromba e un numero infinito di flash dalle macchine fotografiche – credo ci fossero più fotografi e cameramen che famigliari degli sposi.
Una vera e propria catena di montaggio dei matrimoni. Infatti, mi hanno informata con orgoglio, Guruvayur detiene il record mondiale dei matrimoni celebrati in un giorno.
Non ho verificato il dato ed èpossibile che il "mondiale" sia un’iperbole, tuttavia è sicuramente il tempio dove si svolgono più matrimoni del Kerala. Infatti in questo tempio non esiste una stagione off per i matrimoni, come altrove, i riti possono essere svolti a qualsiasi ora di apertura del tempio – anche se esistono una stagione e un’ora più propizia durante la quale le code si allungano.
Ma veniamo ai numeri: il record dei matrimoni di Guruvayur risale al 2016 quando, nel giorno del 4 settembre, si sono celebrati ben 264 matrimoni! Il record precedente risaliva al 2014 con 224 matrimoni.
Guruvayur non è il solo luogo dove la gente si sposa. In India, con popolazione di un miliardo e trecentomila e una cultura del matrimonio molto radicata, il numero dei matrimoni celebrati è astronomico. Delhi pare sia la città dove si svolgono pù matrimoni – fino a 60.000 coppie sposate in un giorno e 100.000 nel mese più buono (dati del 2011). Una stima approssimativa dei matrimoni in un anno è di 10 milioni –in Italia meno di 200 mila.
Il rito nunziale a Guruvayur è rapido, ma non pensiate che il matrimonio sia una cosa semplice! Anche qua, come in tutto il Paese, sposarsi è una gran festa che coinvolge un gran numero di invitati, tante cerimonie corollarie, ricevimenti, banchetti (almeno due), scambio di vestiti e gioielli tra le famiglie... e lunghe ore di preparazione per la ragazza che deve essere bellissima durante tutte le funzioni, drappeggiata in sari di stile diverso e letteralmente ricoperta di oro.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!