Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Attualità

Parla come navighi

In India il successo della rete passa dalla conoscenza delle lingue locali.

Image

Dati alla mano gli esperti di internet in India (dati da Internet & Mobile Association of India e Boston Counsulting Group) constatano l’avvenuta diffusione di internet e prevedono un ulteriore veloce espansione nei prossimi anni: da 150 milioni utenti attuali a 250 milioni nel corso dei prossimi cinque anni.

La maggioranza dei nuovi utenti vive nella provincia e preferisce comunicare nella propria lingua materna, una delle tante lingue dell’India. I madrelingua inglesi sono lo 0,02% e solo il 5% degli indiani usa l’inglese per lavoro, anche se il 27% degli indiani parla due o tre lingue, di cui spesso una è l’inglese.

Per penetrare nell’entroterra indiano, bisogna impararne le lingue. Con questa consapevolezza Google, Microsoft e Nokia si sono già organizzati: il motore di ricerca di Google è disponibile in 9 lingue indiane e Google transliteration labs permette di trascrivere parole in 11 alfabeti indiani.

Microsoft offre BhashaIndia.com, un portale per la computazione nelle diverse lingue dell’India e Nokia ormai da anni permette ai suoi clienti di scrivere messaggi nella loro lingua indiana.
Attualmente Yahoo India presenta i suoi servizi in 7 lingue nazionali: inglese, marathi, hindi, bengali, tamil, kannada, malayalam e mira a raggiungere 20 milioni di nuovi utenti per ogni lingua.

Per offrire i contenuti Yahoo collabora con alcuni giornali locali (Jagran hindi, Lokmat marathi, Dinamalar tamil e Anandabazar Patrika bengali) e intende seguire lo stesso modello in futuro.

La scelta di investire sulle lingue locali sembra fuori moda e controtendenza, ma la strategia è vincente: nel mese di gennaio il sito tamil di yahoo, ridisegnato recentemente e secondo sul mercato in termini di numero di utenti, ha visto crescere gli utenti del 160%. Il sito marathi del 135%. Cifre significative, considerando che hindi, marathi e tamil sono le lingue di appena il 54% degli indiani!


In un intervista con il Business Standard Vinay Goele, direttore di Google India, afferma che la crescita di internet in India è guidata dalle lingue, attraverso la tecnologia 3G e la diffusione di tablet e smartphone. Il mondo digitale si veste di locale per diventare sempre più globale, oltrepassando confini economici e limitazioni linguistiche.




Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195