Quando i Munda, un gruppo etnico tribale presente nel nord dell’India, guardano le stelle nella costellazione di Orione vedono un aratro: il primo aratro costruito da dio stesso per insegnare agli uomini l’agricoltura. Ecco una versione “femminista” della storia che ne racconta l’origine.
Il dio supremo dei Munda, SingBonga, creò gli uomini e gli diede la terra da abitare. Ben presto gli uomini ebbero fame e SingBonga decise di insegnar loro a coltivare e così nacque l’idea dell’aratro. Assorto nella costruzione dello strumento il dio trascorse giorni e giorni lontano da casa.
La moglie, preoccupata, mandò una zanzara a cercarlo. L’insetto ronzò attorno a dio e lo infastidì, ma egli era così concentrato che la scacciò via e continuò a lavorare.
Il giorno dopo la moglie, spazientita, chiese a una tigre di distrarre dio e farlo tornare a casa. La bestia girò intorno al dio ruggendo, ma a nulla valsero i suoi sforzi. Quando i ruggiti si fecero troppo forti e fastidiosi, SingBonga prese una scheggia di legno e la gettò contro la tigre. La scheggia diventò un feroce cane selvatico e scacciò la tigre -Per questo ancora oggi le tigri hanno paura dei cani selvaggi-
Né la zanzara né la tigre riuscirono a fare perdere la concentrazione al dio, che dunque continuò il suo lavoro, finalmente in pace. Quando finalmente l’aratro fu pronto SingBonga corse a casa e lo mostrò soddisfatto alla moglie.
La dea osservò attentamente l’oggetto e sorrise. «Mio caro marito» disse «è un aratro molto bello, scolpito in un grande tronco di legno…Hai creato sulla terra degli uomini alberi abbastanza grandi? E cosa succede, considerando che è un unico pezzo, se dovesse cadere? Non si romperà?»
SingBonga, innervosito, per provare la robustezza dell’aratro lo gettò a terra…E l’aratro si spezzò.
Il dio chiese dunque alla moglie, che sapeva parlare così bene, se fosse capace anche di costruire lo strumento. La dea si mise a lavorare con gran calma, dedicando le ore di luce all'impresa senza trascurare la casa e la famiglia. Dopo molti giorni l’aratro fu pronto. Il coltro, il vomere, il versonio, ogni parte dello strumento era costruita con pezzi diversi assemblati in maniera perfetta. Il risultato era un aratro bello e funzionale.
SingBonga ammirò l’oggetto e, ancora irritato dalla risata delle moglie, volle metterne a prova la robustezza scaraventandolo a terra. Alcune parti si mossero e dovettero essere rinsaldate, ma l’aratro non si ruppe.
L’aratro della moglie era senza dubbio migliore. SingBonga non era molto contento, ma riconobbe onestamente il superiore ingegno della moglie, e decretò: «Da oggi in avanti a nessuna donna sarà più consentito toccare un aratro».
Ed è così che, da quando coltivano la terra, solo gli uomini Munda spingono l’aratro, che una moglie intelligente ha inventato.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!