Forse l’atmosfera agli arbori della rivoluzione culturale che nel sessantotto voleva cambiare il mondo e si batteva per il libero amore era simile a quella che si respira qua in Kerala in questi giorni della protesta Kiss of Love?
Domenica 2 novembre il movimento Kiss of Love, contro ogni forma di puritanesimo imposto con la forza, è sceso in piazza a Cochin. L’altra parte del Kerala non sembra però pronta ad aprirsi al cambiamento dei costumi, baci ed effusioni di affetto sono un tabù difficile da smantellare.
Parlando con i ragazzi di Trivandrum e Cochin che supportano il movimento per la libera espressione, si percepisce una forte carica d’idealismo. Sono giovani che hanno ricevuto una buona istruzione e vogliono credere che sia possibile migliorare, modificare la società per accomodare esigenze nuove che le generazioni precedenti non conoscevano. Hanno voglia di spiegare le ali, senza per forza dover lasciare il paese, senza dimenticarsi le proprie radici.
Dall’altra parte della barricata ci sono altri giovani e meno giovani (hindu e musulmani soprattutto) che temono di perdere la propria identità, convinti che i dettami della tradizione debbano essere difesi contro la corruzione (che quasi sempre arriva da occidente).
E poi domenica in strada c’era una folla di curiosi, arrivati per noia nella speranza di vedere qualcosa di diverso, e non mancava nemmeno chi, forse proprio per via della repressione sessuale, anelava a vedere dei baci appassionati scambiando l’evento per una fiera erotica.
La manifestazione del Kiss of Love di domenica sera alla fine è andata così: i manifestanti -decisamente in numero inferiore rispetto ai curiosi e agli anti-Kiss of Love- sono stati arrestati prima ancora dell’inizio della manifestazione. Respirando la tensione e temendo il peggio, la polizia ha rinchiuso 50 organizzatori del Kiss of Love prima ancora che scendessero per strada. Nessun oppositore con manganello però è finito dietro le sbarre a scopo preventivo (forse perché erano troppo e decisamente meno pacifici). Quasi sicuramente gli scontri ci sarebbero stati e qualcuno si sarebbe fatto male.
Qualche manifestante è riuscito comunque a dare il fantomatico bacio (molti sulla guancia) davanti agli occhi della gente raccolta attorno, agli obiettivi delle macchine fotografiche e delle telecamere dei media accorsi numerosi -se navigate un po’ su internet inserendo le parole kiss e kerala potete farvi un’idea della copertura mediatica.
Si direbbe che, almeno per il momento, il Kerala non sia pronto per la libera manifestazione di affetto in pubblico.
C’è però una scintilla di cambiamento in questo stato caratterizzato da ottimi livelli di alfabetizzazione e al tempo stesso molto conservatore e puritano. E’ un interessante momento storico, con tante forze che si fronteggiano e rischiano di scontrarsi.
La tecnologia fa la sua parte anche in questa rivoluzione: la massima diffusione del movimento è avvenuta via facebook, grazie alla pagina Kiss of Love-creata dopo che un gruppo di vandali aveva devastato una caffetteria alleggiando che favorisse la promiscuità tra gli studenti che la frequentavano.
Per ora la kiss revolution è stata sedata, ma ci auguriamo che si continuerà a parlarne, speriamo in un dialogo costruttivo senza scontri e violenza tra chi vede lo stesso mondo in due modi diversi. Da un lato chi crede nella democrazia e nel diritto di scelta individuale (frutto della nuova India globalizzata) e dall’altra sostenitori della tradizione (o di quello che credono essere la tradizione)- siano essi seguaci dei movimenti di estremismo hindu, musulmani e, soprendentemente, anche giovani del movimento studentesco del Congresso. Il Kerala, non c’è dubbio, stupisce.
Sei incuriosito e vuoi saperne di più? Leggi
Trampling All Over Kerala's "Kiss of Love"
'Kiss of love' movement: They came, dared the mob, did it, The Times of India
Crediti
Immagine in copertina per la cortesia di Kiss of Love
Tags
Tutte le categorie
Una ricetta super-ricca di spezie dalla piccantezza assolutamente ridotta. Il motivo? L’origine di questo piatto (o meglio, di questo curry) non è propriamente indiana..
Una giornata a Calcutta tra parchi, monumenti, mercati e battelli sul fiume
Ricetta semplice per portarvi a casa il sapore del Kerala e la sua dolcezza: le pazham pori o banana fry da preparare con pochi ingredienti in una manciata di minuti...
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!