Gli dei degli hindu sono tanti quanti le stelle del firmamento e ogni dio ha 108 nomi e svariate forme (se non potessero manifestarsi a piacimento che divinità sarebbero?). La mitologia è vastissima, ricca di significati filosofici e… disorientante.
Se vi incuriosisce sapere come gli indiani possano venerare così tanti dei e come rappresentano il divino, un’ottima occasione è andare giovedì 18 luglio al MAO di Torino.
Scoprirete una galleria ricca di statue gioiose e sensuali. Ogni rappresentazione (in India si chiamano murti e sono venerate) è un enigma e una traccia della lunga storia della civiltà indiana.Perché Ganesha ha la testa da elefante? Come mai Shiva impugna un tridente e Vishnu una conchiglia? A cosa servono tutte quelle braccia? Alle 18 troverete le risposte.
Giovedì 18 luglio ci sarà una visita guidata alle rappresentazioni delle divinità hindu presenti nella Galleria, arricchita da una proiezione di immagini. E dopo avere saziato gli occhi è il momento delle orecchie con un Concerto di musica classica del nord dell’India(ore 21). I musicisti Riccardo Battaglia e Federico Senesi –discepoli di maestri indiani e a loro volta docenti presso il Conservatorio di Vicenza- propongono un concerto per sarod (strumento a corde meno famoso del sitar) e tabla (percussioni).
Infine sabato 20 luglio alle 15 ci sarà la proiezione di RU-BA-RU: la registrazione di un concerto del grande maestro Ustad Bismillah Khan (shehnai, strumento a fiato) e Amjad Ali Khan (sarod).
Tags
Tutte le categorie
Una ricetta super-ricca di spezie dalla piccantezza assolutamente ridotta. Il motivo? L’origine di questo piatto (o meglio, di questo curry) non è propriamente indiana..
Una giornata a Calcutta tra parchi, monumenti, mercati e battelli sul fiume
Ricetta semplice per portarvi a casa il sapore del Kerala e la sua dolcezza: le pazham pori o banana fry da preparare con pochi ingredienti in una manciata di minuti...
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!