Quando la Cina occupò il Tibet nel 1959, l’India diede asilo politico al Dalai Lama e ai riugiati in esilio. Percorrendo la strada statale che da Mysore porta a Madikeri in Karnataka, improvvisamente compaiono bandierine colorate che sventolano al vento, cartelli stradali in tibetano, basse casette dai tetti di tegole e monaci dagli occhi a mandorla ….
Il paesaggio indiano diventa tibetano –mancano solo le montagne: si è arrivati a Bylakuppe, la città indiana con la più grande popolazione tibetana dopo Dharamsala in Himachal Pradesh, capitale del governo del Tibet in esilio.
Bylakuppe è formata da due insediamenti sorti nel 1961 e 1969, su un territorio che il governo Indiano diede in concessione ai rifugiati tibetani. Oggi vi abitano circa ventimila persone -molti lama, monaci e studenti- e ci sono, oltre alle abitazioni, numerose scuole, monasteri e templi in perfetto stile tibetano.
Bylakuppe non è una meta classica del turismo in India, non c’è nessun monumento antico da visitare, ma il Tempio d’oro vi trasporta in un altro paese, la gente vi accoglie sorridendo, l’atmosfera è tranquilla e, per chi fosse interessato a fare un’esperienza di tipo spirituale e filosofica, i monasteri vi aprono le porte.
La principale attrazione è il monastero di Namdroling, con il monumentale Golden Temple e gli edifici circostanti. Voltate le spalle al brutto centro commerciale, l’enorme ruota della conoscenza sul tetto del tempio vi guida alla scoperta dello spirito del buddhismo tibetano, attraverso giardini fioriti e le ruote delle preghiere da fare girare per liberare nel vento i mantra sacri.
L’interno del tempio è una vasta sala colorata con tre affascinanti statue dorate. L’incenso, il silenzio sottolineato dal cinguettio degli uccelli che volano in pace e lo sguardo assorto delle persone raccolte in preghiera invitano alla mediazione –potete sedere sui piccoli cuscini blu messi a disposizione degli ospiti. I dipinti alle pareti e le statue del Buddha (al centro), Padmasambhava e Amitayus v’introducono al sapere e ai miti buddhisti.
Camminando tra i cortili e i giardini del monastero vedete studenti esercitarsi nei dibattiti, maestri sussurrare insegnamenti e il normale svolgersi delle attività quotidiane (circa 5000 studenti vivono nella struttura).
Per continuare l’esplorazione di questo piccolo Tibet percorrete a piedi i due chilometri che separano Namdroling da Sera, il secondo insediamento dove sorgono altri piccoli templi, sale di meditazione, scuole e monasteri. I monaci vi lasciano esplorare in pace, ma sono solitamente felici di rispondere alle vostre domande e darvi spiegazioni sul proprio stile di vita.
Gli insediamenti tibetani sono sotto la tutela del governo indiano ed è richiesto uno speciale permesso (PAP) per chi non è indiano. Se non pernottate a Bylakuppe tuttavia il permesso non è strettamente necessario (portate con voi la ricevuta dell’albergo dove alloggiate in caso di controlli).
Per dormire all’interno degli insediamenti fate richiesta del PAP (Protected Area Permit) con almeno 4 mesi di anticipo (si veda questa pagina per maggiori informazioni)
Come arrivare:
Mysore (50 km); Bangalore (250km); città più vicina, raggiungibile in auto o pullman, Kushalnagar (5 km).
Quando visitare:
Bylakuppe è visitabile tutto l’anno.
Il Dalai Lama sarà presente per insegnare a Sera dal 25 dicembre al 3 gennaio, in questo periodo non sono concesse visite giornaliere a Bylakuppe senza PAP.
Principali feste celebrate a Bylakuppe:
2 marzo Capodanno Tibetano
6 maggio Buddha Jayanti
29 maggio-27 giugno Sagadawa
6 luglio Compleanno del Dalai Lama
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!