Milioni di persone, tante lingue e una grande passione: il cinema. Film per divertirsi, per sognare o per conoscere; si va al cinema per vedere le star del cuore, con la famiglia o con gli amici, ovunque in India. Un pubblico così ampio e diversificato non può essere soddisfatto da una sola industria cinematografica, non può riuscirci nemmeno Bollywood con tutti gli effetti speciali e le finanze di cui dispone. Infatti il cinema in India sono diverse culture cinematografiche che proiettano i propri film nelle lingue regionali per spettatori –non esclusivamente- locali.
Ecco i principali cinema-wood – senza Bollywood, a cui dedicheremo presto più spazio.
Tollywood (cinema bengalese):
Calcutta ha abbracciato il cinema con entusiasmo fin dai primi giorni e ha fortemente influenzato la storia del cinema indiano coniugando nel nuovo mezzo l’antica passione per la letteratura e la musica. Due film del 1931, Shirin Farhad e Laila Majnu prodotti dal Madan Theatre di Calcutta, sono ritenuti i prototipi dei film-musical indiani, ricchi di canzoni e balletti-un modello ancora seguito da tutte le industrie cinematografiche indiane per le produzioni più popolari. Nel 1932 il cinema di Tollygunge (gli studio di Calcutta) prende il nome di Tollywood, per assonanza con Hollywood: una moda che raggiungerà Bombay e altre case di produzione facendo dell’India una foresta di film. La corrente del cinema parallelo bengalese ha regalato al mondo, fin dagli anni ’50, registi geniali come Satyajit Ray, Mrinal Sen e Ritwik Ghatak.
Un video-assaggio dai successi del 2012: Bhooter Bhabishyat di Anik Dutta- una vecchia casa sta per cedere il posto a un centro commerciale, ma i fantasmi che la popolano si oppongono creando più di una situazione comica.
Kollywood (cinema tamil)
Il primo film in tamil risale al 1916 (Keechakavatham di Nataraja Mudaliar), nel 1929 a Chennai (allora Madras) nasce la General Picture Corporation che produrrà film in tutte le lingue del sud dell’India fintanto che gli altri stati iniziano le loro produzioni; oggi i film tamil, noti come Kollywood, sono la terza grande industria cinematografica dell’India per numero di film prodotti annualmente e la distribuzione raggiunge paesi asiatici, Sud Africa, nord America, Europa e Ocenania. Il culto degli attori-divi prese piede negli anni trenta ed è oggi uno degli aspetti più caratteristici del cinema tamil- si veda il culto di Rajinikanth , considerato da Forbes uno degli uomini più influenti al mondo nel 2010. Un’altra curiosità? La stretta relazione tra cinema e politica: Jayalalitha, attuale primo ministro del Tamil Nadu, era un’attrice; M.Karunanidhi Annadurai, ex primo ministro, attore; M.G.R, ex primo ministro, attore e divo…
Un video-assaggio dai successi del 2012: Thuppakki di A. R.Murugadoss -eroe tamil contro il terrorismo, un film d'azione con Vijay, una delle giovani star del Tamil Nadu.
Tollywood (cinema telegu):
Il cinema dell’Andhra Pradesh, chiamato Tollywood (come quello bengalese) è la seconda grande industria cinematografica dopo Bollywood per numero di film prodotti e infrastrutture. Tollywood significa record da Guinness dei primati: Ramoji Film City, in Hyderabad, possiede la più grande struttura di produzione film al mondo (e ci sono altri sei studio attivi in città); il cinema Prasads IMAX ha il più grande schermo 3D del mondo-oltre a essere la sala più frequentata- e lo stato dell’Andhra Pradesh ha la più alta densità di cinema dell’India. Se Tollywood del Bengala è sinonimo di film d’arte, Tollywood del Andhra Pradesh lo è dei film commerciali: altissima produzione con molti soldi in circolazione e un pubblico generoso.
Un video-assaggio dai successi del 2012: Eega di S S Rajamouli -una storia d'amore e intrighi, dove l'eroe è ...una mosca!
Mollywood (cinema keralese)
Il miglior cinema malayalam, del Kerala fa da ponte tra il cinema parallelo e quello popolare, presentando temi sociali in film tecnicamente perfetti e a costo ridotto. La produzione Mollywood inizia nel 1947 con la fondazione dello studio Udaya- prima di allora i film malayalam erano prodotti a Chennai. Il Kerala è l’unico stato dove film non prettamente commerciali riempiono le sale anche dei centri urbani minori, dove la gente ama discutere dei film e apprezza la scelta delle storie tratte dai romanzi dei grandi scrittori locali. Mollywood non è solo questo, è anche una vasta produzione di film prettamente popolari, con balletti e musiche in abbondanza e carismatici attori-star, a garanzia di successo (nel 2012 128 film di cui 40 successi e 15 superhit).
Un video-assaggio dai successi del 2012: Ustad Hotel di Anwar Rasheed -un giovane filo-occidentale riscopre le radici grazie al biryani (tipico piatto di riso della cucina musulmana) e trova l'amore.
Altri cinema regionali con produzioni importati sono il cinema bhojpuri, punjabi, rajasthani, assam, kannada (detto sandalwood)…Paese che vai, cinema che trovi!
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!