Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Feste

26 gennaio: Republic Day

L'India domani 26 gennaio festeggia il Republic Day, festa nazionale per l'annimversario della Repubblica animata da parate, programmi culturali e tanto patriottismo.

Image

Domani mattina l’India si sveglierà all’alba del sessantacinquesimo compleanno della sua Repubblica. Sarà un risveglio a suono di tamburi militari, marce, bande con una colazione di patriottismo.

Il 26 gennaio l’India celebra Republic Day, in memoria dell’entrata in vigore della Costituzione Indiana. Il giorno è una vacanza nazionale, assieme al 2 ottobre -giorno del compleanno di Gandhi- e il 15 agosto -festa dell’Indipendenza.


Dunque domani è vacanza e per di più è domenica. Cosa faranno gli indiani per l’occorrenza? Se state pensando che andranno a fare una gita con tutta la famiglia vi sbagliate di grosso.

I bambini vanno a scuola e gli ufficio governativi sono aperti! Non è una contraddizione: il giorno è dichiarato vacanza nazionale per permettere, soprattutto ai bambini, di dedicarsi alla festa della repubblica organizzata nella scuola, ravvivando il senso di unità e amore della patria.


Il patriottismo è un valore molto importante che è coltivato con cura negli anni di formazione. Non c’è indiano che non sappia cantare l’inno nazionale (Jana Gana Mana che potete ascoltare nel video in copertina, composto e cantato da A. R. Rahman e alcuni tra i più popolari cantanti contemporanei, di ogni genere di musica). L’inno viene insegnato a scuola e ricantato se non tutte le mattine, tutte le volte che c’è una situazione che si presta- e guai a non scattare in piedi, mano sul cuore e occhi velati di commozione alle prime note (qualcuno, scherzando, un giorno mi ha detto che si rischia la prigione a rimanere seduti).


Domani mattina nelle scuole di tutta l’India ci saranno marce, programmi culturali, bandierine tricolore sventolate all’unisono da nord al sud (fortunatamente tutto il paese ha un solo fusorario e, salvo ritardi imprevisti, tutte le manine del futuro sbandiereranno assieme).
Il cuore della festa è tuttavia a New Delhi, capitale e simbolo della Nazione. L’esercito sarà schierato e una grande parata percorrerà le strade della città.


L’India divenne indipendente dall’Inghilterra il 15 agosto 1947 ma il primo Republic Day fu celebrato solamente anni dopo, il 26 gennaio 1950. 26 gennaio in commemorazione della prima dichiarazione d’ indipendenza proclamata dal Congresso, nel 1930. 1950 perché ci sono voluti quasi due anni e mezzo a forgiare la nuova Costituzione, scritta dall’assemblea costituente capeggiata da R B Ambedkar, capo politico e rappresentate degli intoccabili. Sono stati impiegati per l’esattezza 166 i giorni di riunioni, una gestazione lunghina (anche in Italia passarono due anni dal giorno di creazione della Repubblica -2 giugno 1946-all’entrata in vigore della costituzione- 1 gennaio 1948) che sfornò due copie manoscritte, una in hindi e una in inglese, della costituzione più lunga del mondo -444 articoli contro i 7 degli USA e i 139 dell’Italia.


In alto le bandiere , Salute India!


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195