Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cultura

Una banca dati su foglie di palma

Bhrighu Samita: un database che ha tremila anni dove il futuro di ogni uomo è scritto sulle foglie di palma. Perché nell’India tradizionale hindu ci sono cose che non vanno dimenticate.

Image

Nell’india tradizionale hindu ci sono cose che non vanno dimenticate, ci sono informazioni che è indispensabile cercare e conoscere. La posizione dei pianeti al momento della nascita e l’albero genealogico della propria famiglia sono dati fondamentali per trovare il giusto posto nel mondo. L’importanza attribuita a queste informazioni ha dato vita, quando ancora non esistevano i computer e i libri di carta stampata, a database straordinari per l’ampiezza dei dati raccolti e la facilità di accesso. Il Bhrigu Samhita ne è un esempio.
Il Bhrigu Samhita è un trattato di astrologia che raccoglie 500.000 oroscopi e offre un numero infinito di informazioni su uomini ed eventi. Partendo dai dati registrati gli astrologi possono tracciare l’oroscopo di 45 milioni di persone. La compilazione di questa enorme bancadati è iniziata in epoca vedica, tremila anni fa.
Secondo la leggenda fu il mitico saggio Bhrigu l’autore del trattato che avrebbe dovuto aiutare l’umanità a sgravarsi delle preoccupazioni contingenti per dedicarsi con maggior concentrazione alla ricerca spirituale. E permettere ai sacerdoti di guadagnarsi da vivere con l’astrologia. Nella notte dei tempi Bhrigu, in virtù della grande saggezza, fu incaricato di giudicare chi fosse il dio più grande della triade hindu (Brahma, VIshnu e Shiva). Nel testare gli dei il saggio perse la pazienza e colpì con un calcio il dio Vishnu che dormiva incurante del suo arrivo. Vishnu si svegliò e massaggiò il piede contuso del saggio (dimostrando di essere un dio magnanimo), ma la moglie Lakshmi maledisse Bhrigu e tutti suoi discendenti a vivere di stenti nonostante tutta la conoscenza e la sapienza acquisita. Bhrigu supplicò il perdono e la dea infine si placò e smorzò la maledizione insegnando al saggio la scienza dell’astrologia, con la quale prosperare. Qundi Bhrigu compose il samhita.

 Per la stesura del trattato gli autori (il testo è molto probabilmente frutto di diverse menti che hanno arricchito la collezione nell’arco di diversi secoli) hanno creato un database enorme, avvalendosi di rigorosi metodi statistici e sofisticati calcoli matematici. La versione originale del Bhrigu Samhita non esiste più, ma soprendente è la capillare diffusione delle copie del manoscritto in epoche passate.Con le invasioni musulmane molti dei luoghi depositari della cultura hindu andarono distrutti, ma numerosi brahmani hanno copiato i testi su foglie di palma, corteccia di alberi o carta e li hanno tramandati di generazione in generazione, custodendoli gelosamente. Oggi ci sono in tutto il Paese numerosi astrologi che sostengono di possedere copie della collezione, più o meno interamente, e praticano l'antica arte della previsione del futuro (alcuni hanno siti da consultare via internet). Molte copie è possibile che giacciano dimenticate negli scaffali di qualche casa e diverse versioni sono preservate nelle biblioteche universitarie e private.

Si dice che se è scritto nel vostro destino, andando oggi in India potrete trovare la foglia di palma su cui sono descritti il vostro passato, presente e futuro. Il saggio Bhrigu conosceva infatti le regole del karma, la legge di causa-effetto che fa raccogliere in una vita successiva i frutti delle azioni e dei pensieri di una vita precedente, e aveva previsto il vostro arrivo. Non importa la nazionalità, per trovare il vostro oroscopo il brahmano ha bisogno di sapere il vostro nome, il luogo, la data e l’ora di nascita, ma soprattutto è importante il momento in cui entrate nel suo studio, che il saggio aveva calcolato. C’è comunque la possibilità che con il tempo la vostra pagina sia andata distrutta, i vostri dati persi e il futuro rimanga quindi inscrutabile, almeno per gli astrologi vedici di questa tradizione.


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195