Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Stampa

Politica interna e ingegneristica al top

Movimento 5 stelle all’indiana; WTO: India VS Rest of the world; India celebra inizio dell’Avvento; Caso Marò: ipotesi pena di morte? India: nuovo test missile nucleare.

Image

Movimento 5 stelle all’indiana.

Apriamo la rassegna della settimana con una notizia di politica. Si sono infatti aperte lo scorso 4 dicembre le elezioni per nominare il governo locale di New Delhi, sessione elettorale che viene percepita come un banco di prova per le elezioni nazionali della prossima primavera. In testa ai sondaggi al momento sempre le due principali coalizioni politiche indiane: l’Indian National Congress (Inc) e il Bharatiya Janata Party (Bjp). I risultati pubblicati oggi dichiarano la sconfitta del partito del Congresso (in carica negli ultimi 15 anni), la maggioranza dei cittadini ha votato per il Bharatiya Janata Party (BJP), che ha vinto 31 seggi, ma sorprendente è soprattutto il successo dell'Aam Aadmi Party – movimento che dà voce agli “uomini comuni”- con 28 seggi.

 

WTO: India VS Rest of the world.
India, Bolivia, Cuba e Sudafrica contrapposte al resto del mondo.
Il motivo della disputa? La possibilità per i membri della WTO di mettere in campo misure di sicurezza alimentare in caso di crisi. L’India è tra i Paesi che prevedono la possibilità di acquistare direttamente dai propri produttori a prezzi negoziati materie prime alimentari per poi distribuirle a prezzi di favore ai cittadini indigenti. Ma secondo quanto riportato negli scorsi giorni dai media, tale meccanismo di emergenza potrebbe essere messo fuori legge nel corso dei negoziati della WTO che si stanno tenendo a Bali.

 

India celebra inizio dell’Avvento.
Tempo di benedizioni natalizie non solo nelle nostra case, ma anche nel subcontinente.
Negli scorsi giorni infatti il cardinale Oswald Gracias - arcivescovo di Mumbai e presidente della Conferenza episcopale indiana (Cbci) – ha visitato il poveri dello slum di Dharavi in occasione dell’inizio dell’Avvento. La visita è stata messa sotto i riflettori soprattutto per creare maggiore consapevolezza delle condizioni in cui i più indigenti vivono nei grandi nuclei urbani e per sensibilizzare sui temi della fame e della malattia.

 

Caso Marò: ipotesi pena di morte?
E proseguiamo la nostra rassegna aggiornandovi sulla tormentata vicenda dei due Marò italiani
Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di avere ucciso due pescatori indiani. Negli scorsi giorni erano circolate voci che preannunciavano la pena di morte per i due connazionali. Perentorio il commento del ministro degli Esteri Emma Bonino che, dopo aver smentito l’ipotesi, ha dichiarato: “Non intendo aggiungere altro”.

 

India: nuovo test missile nucleare.
Ultime notizie sull’andamento dei test sui missili terra-terra a capacità nucleare indiani.
Negli scorsi giorni gli ingegneri indiani avrebbero nuovamente sperimentato con successo un missile in grado di colpire obiettivi fino a 350 chilometri di distanza. Complimenti dunque per l’impegno (anche se possiamo non essere d’accordo sul prodotto finale) agli scienziati del subcontinente.

 


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195