Domenica 2 giugno 59 piccoli cani e 8 gatti con un passato di strada, abbandono e malattia hanno trovato casa. Grazie ai keralesi che li hanno adottati e al lavoro costante e ben coordinato di tre associazioni che hanno unito le forze per organizzare la Giornata delle adozioni.
Animal Care Trivandrum, il gruppo delle tre associazioni, ha preparato l’evento con cura e attenzione, mettendo a disposizione le diverse abilità di ogni singola associazione e condividendo conoscenze. Street watch Trivandrum ha lanciato l’idea di un giorno per le addozioni su grande scala e ha offerto le propria esperienza organizzativa; People for Animal ha messo a disposizione i propri volontari e gli spazi di accoglienza per i randagi; Raksha ha fornito un grosso numero di entusiasti volontari –giovani tecnici informatici che lavorano in Technopark- e le abilità grafiche per i poster con cui è stata tappezzata la città.
E tutti si sono presi cura dei cuccioli, trasformandoli in poco più di un mese da bestiole spaurite, pelle e ossa, piene di parassiti, a panciute creature vivaci e rubacuori.
L’Adoption Day è stato un grande successo. Dalle 9 della mattina (ufficialmente l’evento iniziava alle 11) famiglie e individui hanno iniziato a richiedere i cuccioli, e prima della fine della giornata non c’erano più animali da adottare- tranne i cani e i gatti malati che nessuno ha voluto portare a casa. E tutto questo in una giornata d’insistente pioggia di inizio monsone.
Il successo è particolarmente gustoso considerando il contesto e il non proprio ottimo rapporto uomo-animale dell'India.
Soprattutto i cani di strada, possibili veicoli di malattia, sono temuti e malvisti. Molti ritengono che ucciderli sia la sola soluzione (benchè illegale in India). I cani fin da cuccioli sono abituati a temere l’uomo ed evitarlo il più possibile, sfamandosi dei cumuli crescenti dell’immondizia buttata ai bordi delle strade.
I keralesi sono molto razzisti ed esterofili quando si tratta di animali: un cane di razza è chiamato dog, all'inglese, mentre un cane locale è patti, malayalam per cagna. Quando passeggiavo con la mia cagnetta -presa dalla strada- la gente ci salutava con un madama e dog e per mesi sono stati convinti che la mia cagnetta fosse di razza e meritasse il titolo di dog, essendo accompagnata da donna straniera, la madama! C'è anche un diffuso pregiudizio che i cani indiani (detti anche pariah, di pura razza dingo) non siano addomesticabili. Per sbriciolare quest'idea durante la giornata della adozioni ci sono state dimostrazioni di cani addestrati e lezioni di comportamento canino.
Il prossimo passo di Animal Care? Controllare lo stato di salute dei cuccioli accasati. Ogni padrone/a ha firmato un documento in cui accetta di prendersi cura dell’animale e ha diritto, dopo due settimane, a una visita di controllo da parte dei volontari di Animal Care, che così verificano eventuali maltrattamenti. Alla fine del sesto mese i cuccioli saranno vaccinati e sterilizzati gratuitamente nella clinica del PFA.
Nel frattempo i volontari continuano a collaborare per migliorare le condizioni di vita degli animali di strada, organizzano sistematiche sterilizzazioni e vaccinazioni (soprattutto per debellare la rabbia) e portano avanti campagne di sensibilizzazione nelle scuole e altrove.
Se state pensando a una vacanza con un risvolto umanitario e amate cani e gatti, quando sarete a Kovalam contatte una delle tre associazioni- il lavoro non manca, soprattutto se siete veterinari!
Crediti
Foto per la cortesia di Animal Care Trivandrum
Tags
Tutte le categorie
Una ricetta super-ricca di spezie dalla piccantezza assolutamente ridotta. Il motivo? L’origine di questo piatto (o meglio, di questo curry) non è propriamente indiana..
Una giornata a Calcutta tra parchi, monumenti, mercati e battelli sul fiume
Ricetta semplice per portarvi a casa il sapore del Kerala e la sua dolcezza: le pazham pori o banana fry da preparare con pochi ingredienti in una manciata di minuti...
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!